Review

Sulle traccie di Jack Lo Squartatore

Escono oggi, 15 Settembre, 3 dei 4 volumi della serie gotica thriller di Kerri Maniscalco.
Grazie ad Oscar Vault ho avuto la possibilità di leggere in anteprima il primo volume della serie: sulle tracce di Jack lo Squartarore.

Ho colto subito l’occasione per immergermi nella Londra vittoriana che si è brutale e temibile, ma che da sempre mi affascina in modo unico.

Sin da subito ho dunque trovato intrigante il contesto di fine ottocento e soprattutto la protagonista. Lady Audrey Rose Wadsworth è stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società fatta di tè reali, cambi d’abito, balli, convenzioni, pettegolezzi e debutti in società, ma il padre della ragazza non ha fatto i conti con la forza di Audry Rose che non vuole essere incatenata a una vita predestinata e zittita in quanto donna.

Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia e in segreto inizia a studiare Medicina legale con suo zio. Alla scuola di medicina incontrerà un altro studente anch’egli preso sotto l’ala dello zio, Mr Thomas Cresswell.
Thomas è geniale, ha una mente che mi ha ricordato molto Sherlock Holmes. Cerca di pensare con logica e tenere fuori le emozioni dalle sue deduzioni e le sue interazioni con Audrey danno pepe alla storia.
Sezionando e analizzando i tre vengono coinvolti nelle indagini sul serial killer più noto dell’epoca, Jack the Ripper. Il cui oscuro cammino si intreccerà sempre di più con quello di Audrey Rose.

Kerri Maniscalco ci porta con stile nella Londra vittoriana e non si fa per nulla fatica a immagiare di aggirarsi per Whitechapel con i protagonisti. La storia in certi punti risulta un po’ lenta, ma il tutto viene compesato dalla curiosità e dal bisogno di sapere chi sia Jack Lo Squartare quindi si va avanti a suon di indizi e ipotesi.

Sulle traccie di Jack lo Squartatore mi è piaciuto molto e non vi è dubbio che partirò per la Romania Alla ricerca del Principe Dracula e poi via di nuovo In fuga da Houdini per finire A caccia del Diavolo.

L’avrete dunque capito, il primo libro della serie della Maniscalco entra nella lista Must Read


Nota speciale: sono assolutamente innamorata delle cover della serie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...