Review

Miti del Nord

Ultimamente sono sempre più attratta dalla mitologia norrena e per questo non vedevo l’ora di leggere questo libro, anche se non sapevo bene cosa aspettarmi da questo libro targato Oscar Vault.
Sono stata ad Asgard con Thor grazie al fantastico viaggio by Marvel. Ho letto qualcosa online e ho sentito parlare della grandezza degli Dei, della cultura e crudeltà norrena in Vikings.⠀


“Odino ha dato il suo occhio per conoscere l’ignoto, ma io farò molto di più.”⠀

Ragnarr Loðbrók


Neil Gaiman è un boss in tutto quello che è Comics, fantascienza e fantasy.
Quindi tra la passione per il vecchio Nord e lo spessore dell’autore le aspettative all’inizio di questa lettura erano molto alte!
Fortunatamente l’uscita @oscarvault ancora una volta non mi ha deluso!⠀
Miti del Nord offre uno scorcio sulla mitologia norrena davvero interessante. Le pagine scorrono veloci mentre leggiamo di come sono nati gli Dei e come hanno creato Midgard (la Terra) e gli altri 8 mondi tutti legati da Yggdrasill, l’albero del mondo. ⠀
Nei vari racconti contenuti in Miti del Nord scopriamo come Odino abbia ricevuto la sua saggezza, come Mjöllnir sia stato forgiato e donato a Thor con il quale ha vinto innumerevoli battaglie e vissuto parecchie avventure. ⠀
Loki, il dio dell’inganno, porta molto scompiglio tra gli Dei. La sua ambiguità e crudeltà sono ai massimi livelli così come la vendetta degli Dei che si abbatterà su di lui della quale persino io avvevo già sentito parlare. Vendetta e prigionia di cui si libererà solo con l’arrivo del Ragnarok, la fine di tutto e che fine è stata! ⠀

Miti del Nord entra a colpi di martello nella lista must read

1 pensiero su “Miti del Nord”

  1. Per un periodo anch’io sono stata affascinata dai miti del nord, sicuramente anche spinta da Marvel e da tutto il giro di serie tv e libri dedicati al tema. Non si smette mai di imparare! ^_^

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...