Review

Midnight Sun

Midnight Sun – The Twilight Saga

Midnight Sun è un libro che attendevo da molto tempo, a dirla tutta è un libro che aspettavo anni fa e che come tutti avevo dato per scontato che non avremmo mai visto pubblicato. Infatti è stata una grande sorpresa apprendere la notizia della pubblicazione e ammetto di essermi chiesta perché? Cosa era cambiato? Era solo una questione di soldi o Stephenie Meyer non sopportava di vedere questa idea irrealizzata?
Nostante i dubbi ero felice e non vedevo l’ora di poter leggere Twilight visto dagli occhi di Edward.

Midnight Sun mi è piaciuto, non ci sono dubbi, insomma è Twilight dopo tutto, se non mi fosse piaciuta la saga e la prima storia di certo non avrei letto il libri più volte, ne tanto meno questo romanzo.
Nonostante questo sin dai primi capitoli c’era qualcosa che mi disturbava e non potevo fare a meno di pensare che la Meyer volesse strafare, che volesse compensare gli anni di attesa dandoci ben più di quanto fosse necessario.

Insomma, tanto per iniziare:
Twilight, 412 pagine
Midnight Sun, 780 pagine

Come è possibile che un libro che racconta la stessa storia abbia oltre 300 pagine in più? È vero, Edward non dorme, e quindi ci sono molto ore in più nella sua giornata, ma questo viene presto annullato perché passa quasi tutto il tempo a guardare Bella dormire… Quindi come si spiega? Sinceramente non lo so, non me lo spiego, ma è comunque una sensazione che mi ha accompagnato per tutta la lettura del romanzo.
Se Midnight Sun fosse uscito anni fa probabilmente non ci avrei fatto caso, sarei stata felice di avere più da leggere ed entusiasta di una storia più lunga, ma ora non è più così. Ormai mi reputo una scrittrice a tutti gli effetti e questo implica anche interpretare le sfaccettature di ogni storia e il componimento della stessa in modo diverso.

Tornando alla storia sicuramente mi sono piaciute molto le aggiunte sulla storia passata della famiglia Cullen e i momenti di intimità tra loro. Era questo l’aspetto che più agognavo, non solo vedere la storia attraverso gli occhi di Edward, ma scoprire quei momenti in cui lui è lontano da Bella e certo non perché lei non mi piace (ragazzi non ci posso fare niente, non sopporto il suo atteggiamento) perché senza dubbio Twilight è il romanzo dove Bella a livello caratteriale esce meglio, ma perché volevo scoprire di più sulla famiglia.

E come detto sono stati quelli i momenti che mi hanno appassionato di più, quelli se vogliamo nuovi, anche se a dirla tutta la corsa tipo Fast&Furious era figata per carità, ma fin troppo esagerata! Insomma, quanto può avere di vantaggio Bella se è sparita mentre loro stavano rullando sulla pista?

In conclusione, Midnight Sun è un’ottima aggiunta alla saga di Twilight e sono sicura che tutti i fan lo abbiano apprezzato, anche se i molti anni tra l’inizio del progetto e la pubblicazione hanno influito negativamente sulla penna dell’autrice portandola a strafare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...