Intervista

Recensione Exilium e Intervista alle autrici

Andrea e Hilary sono le menti dietro al fantasy, targato Idea, Exilium: Katabesis! Tra qualche giorno vi parlerò del romanzo, ma per adesso dedichiamo un appuntamento della rubrica #scrittoridije per conoscere meglio le due scrittrici!

[…] In trentaquattro non prendemmo posizione e fummo condannati a errare sulla Terra, rigettati allo stesso modo dai Cieli e dagli inferi. Ma di due devo ancora parlare. Per ultimi li ho lasciati, perché anche tra noi ignavi non sono ben visti. Il Padre li creò insieme. Li forgiò dalla medesima fiamma e soffiò in loro la forza della Sua ira e della Sua collera. Af e Hemah, gli angeli gemelli fatti di turbini di fuoco e catene incandescenti. Uguali, eppure diversi. Fratelli, eppure rivali nel giorno che segnò la Caduta di molti e l’esilio di altri. Figli prediletti del Padre, e per questo costretti a un cammino di redenzione più duro.

  1. Descrivete con 3 parole il vostro rapporto
    Entrambe: Sincerità, telepatia, sostegno
  2. Cosa è Exilium?
    Entrambe: è nato come un gioco tra noi, uno scambio di capitoli sparsi di un racconto che doveva aiutarci a evadere con la fantasia. Con il tempo si è trasformato in qualcosa di molto più grande, e non intendo solo da un punto di vista letterario. È un percorso di vita insieme durato dieci anni, in cui abbiamo riversato pensieri, idee, sentimenti.
  3. Associate l’altra a un animale
    Andrea: per me Hilary è la civetta. Era l’animale della dea Atena e, un po’ come il gufo, è simbolo di saggezza. Hilary è la mia guida spirituale che mi dà saggi consigli quando sono un po’ spaesata.
    Hilary: Andrea per me è il gatto. Tenera e dolce nei confronti delle persone a cui tiene ma tira fuori gli artigli e soffia se qualcuno osa toccare chi ama.
  4. Chi è il vostro autore/autrice preferito?
    Andrea: domanda difficileeee! Dico così perché sono molto trasversale nelle letture, amo diversi autori eppure ciascuno di loro mi ha delusa almeno una volta xD se però devo eleggerne uno in base alla sua presenza massiva in libreria, direi Stephen King. È sicuramente quello cui sono stata più fedele.
    Hilary: posso affermare con assoluta certezza Valerio Massimo Manfredi.
  5. Continuerete a scrive insieme o proverete in singolo?
    Andrea: non escludo mai nulla ma, per quanto mi riguarda, l’esperienza di Exilium mi ha confermato una cosa che avevo già notato di me, cioè che l’esperienza della scrittura è qualcosa che devo condividere passo passo. L’ebbrezza del brainstorming, l’emozione di mandare un nuovo brano a Hilary perché lo legga, l’ansia di ricevere le sue impressioni… Non so cosa ci riserverà il futuro, so che al momento ciò che mi dà soddisfazione, quando scrivo, è farlo con lei.
    Hilary: scriverò sempre con Andrea, ma non escludo qualcosa solo di mio. Ho una trama pronta e scalettata da tempo, ma ancora non ho avuto lo spirito di cominciare a buttare giù qualcosa.
  6. Cosa volete fare da grandi?
    Andrea: quello che faccio tutti i giorni, cercare di conquistare il mondo! No, vabbè, scherzo. Vorrei raggiungere finalmente il posto di ruolo a scuola e continuare a trasmettere ai miei studenti la passione per la storia dell’arte.
    Hilary: da grande cioè da vecchia? XD Il mio sogno era fare la scrittrice e nel mio piccolo ce l’ho fatta.
  7. Quali sono i vostri prossimi progetti?
    Andrea: intanto finire il vol.2 ed evitare il gatto a nove code del nostro Boss xD e poi… Chi lo sa? Magari mi rimetto in gioco come illustratrice.
    Hilary: ora come ora, a parte la stesura del secondo volume di Exilium, mi sto dedicando alla sartoria e mi piacerebbe mettere su un atelier on line. L’anno prossimo, invece, vorrei iscrivermi a una scuola ebraica.
  8. Ci consigliate un libro e una serie tv?
    Andrea: io consiglio assolutamente Il Buio Oltre la Siepe di Harper Lee, un libro quanto mai attuale. Serie TV? Black Sails!
    Hilary: mi attengo a qualcosa che ho visto e letto di recente e che esce un po’ dai soliti consigli e dal nostro universo. Come libro consiglio “Miss Jerusalem” dell’autrice israeliana Sarit Yishai Levi, come serie TV “Shtisel”, vita e avventure di una famiglia di ebrei ortodossi di Gerusalemme.
Domande Random:
  1. Chi è la più golosa?
    Andrea: su questo punto potrebbe essere difficile stabilirlo…!
    Hilary: io ho sempre sostenuto che finirò nel girone dei golosi, dunque…
  2. Chi è più spendaccione?
    Andrea: io sono capace di non comprarmi nulla per mesi e mesi, per poi spendere 300€ in una botta sola (non scherzo).
    Hilary: io sicuramente ho le mani bucatissime!
  3. Chi è più brava a mantenere i segreti?
    Andrea: “…” XD
    Hilary: i segreti non me li strapperanno mai! Cit. Zohan
  4. Chi è più testarda?
    Andrea: se iniziassimo a dire entrambe “io”, temo arriveremmo fino a domani XD
    Hilary: su questo punto penso di poter affermare io XD
  5. Chi legge di più?
    Andrea: vado a periodi, in verità. Forse, se prendiamo in analisi questo ultimo anno, direi Hilary.
    Hilary: sono altalenante, sono capace a leggere tre libri in un mese e poi arenarmi per due.
  6. Chi sta più tempo sui social?
    Andrea: su IG quasi sicuramente io. Hilary ama chiamarmi la sua ‘segretaria’ xD
    Hilary: non mi interessa molto usare i social per mostrarmi, però li uso come canali per seguire ciò che mi interessa (se uno scorre la mia bacheca di fb si accorgerà solo vagamente che ho una passione per la cultura ebraica XD)
  7. Pizza o Pasta?
    Andrea: ahahaha ma sono domande da fare, queste?? Mh, se dovessi scegliere, forse direi pizz… Past…mh no, aspè… Pi… Pa… No, gna a fo.
    Hilary: Pasta. La Carbonara non la batte nessuno!
  8. Nutella o Marmellata?
    Andrea: guarda, se è la marmellata di limone e zenzero che fa mia mamma, la Nutella non la vedo proprio!
    Hilary: Nutella, che infatti non compro mai sennò rotolerei!

Recensione

🍁 Trama:⠀
Questa storia inizia con la Caduta dal Paradiso, con l’arrivo degli ignavi sulla Terra. L’Esilio ha dato il via a una vera e propria “caccia”, quella degli Arcangeli, che ha portato al loro sterminio. Solo due di loro sono sopravvissuti arrivando fino ai giorni nostri. Due gemelli che da millenni portano avanti il lavoro affidatogli dal Padre come punizione per la loro ribellione in Cielo. Scopriranno che esiste un modo per tornare a casa, per incontrare di nuovo Dio, per fargli tutte le domande che si sono accumulate nel corso del tempo trascorso qui, tra noi.⠀

Exilium è un romanzo che una volta iniziato è difficile posare e smettere di leggere. La voglia di sapere è troppa.
La trama è avvincente, ci sono episodi vomitevoli che ti hanno odiare il genere umano, ma ho adorato la storia angelica, dovrei leggere qualche altro fantasy su di loro. Soprattutto la storia degli angeli caduti mi ha sempre affascinato molto ⠀
Tornando ad Exilium, uno degli aspetti più sorprendenti è l’armonia della scrittura. Infatti non si nota che è stato scritto a quattro mani, segno che le autrici hanno lavorato molto e collaborato al meglio in fase di editing.⠀
La scrittura e molto diretta e senza peli sulla lingua, che collima molto bene con il contesto spesso duro e tragico che i protagonisti affrontano.⠀
Ho soprattutto apprezzato l’ambientazione della prima parte, ma non voglio spoilerare troppo.⠀

Non vedo l’ora di leggere il secondo capitolo che conclude la storia di Greg e Bart 🧡⠀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...