Review

I confini dell’amore

I confini dell’amore

L’adolescenza è una fase che appartiene o è già appartenuta a chiunque. In un periodo in cui cuore e cervello sono costantemente in conflitto, la protagonista principale dovrà compiere delle scelte importanti, che stravolgeranno la sua vita.

Quali sono i confini che distinguono l’amore da una grande amicizia?

Questa è la premessa e la domanda con le quali Mary inizia il suo romanzo, dandoci già qualche indizio, qualche bocconcino di prova di quello che ci aspetta.

I confini dell’amore racconta la storia di Gaia e Lucas. I ragazzi sono cresciuti insieme, abitano sullo stesso pianerottolo e hanno un fortissimo rapporto d’amicizia. Dall’esterno si potrebbe pensare che sono come fratello e sorella, ma non è così, almeno non per Gaia. Infatti, è innamorata del suo migliore amico il quale però sembra non provare lo stesso per lei.

Durante l’ultimo anno delle superiori, Lucas decide di fare un’esperienza di scambio culturale all’estero e di andare in Svizzera per migliorare il suo tedesco e vivere una nuova avventura con il suo amico Aldo. Gaia è disperata, si sente abbandonata e vorebbe che lui restasse. Purtroppo non riesce ad esprimere i suoi sentimenti così Lucas parte e arriva Jack…

Gaia, la protagonista che vive la storia in prima persona, è uno di quei personaggi costruiti per farti sclerare, che ti fanno provare emozioni vere e forti ma che allo stesso tempo vorresti strozzare. Come sempre W Team personaggi imperfetti!

La scrittura è fluida e originale, con stile interessante che sta ancoea cercando se stesso. Soprattutto il finale non è per niente scontato e questo è un grande pregio per il romanzo.

La storia in alcuni punti è un po’ forzata, ma non ci sono dubbi che è perfetta per il genere teens e young adult che vivono i loro primi amori e che sicuramente ameranno il romanzo di Mary.

Basteranno i confini nazionali e la distanza per tenere lontano l’amore? Scopritelo subito su Amazon e leggete I confini dell’amore.

1 pensiero su “I confini dell’amore”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...