
A pochi giorni dall’uscita del nuovo romanzo di @annazarlenga “Odio per odio uguale amore” mi sono resa conto di non avervi ancora parlato della sua precedente uscita sempre targata @newtoncomptoneditori “Nessuno disturbi l’amore” che ho finito un paio di settimane fa.
La penna della Zarlenga, che leggevo per la prima volta, è riuscita subito a coinvolgermi in questa romcom divertente e spigliata.
Come si fa a scrivere un romanzo rosa quando la tua vita amorosa è ormai da tempo inesistente?
Dori, una scrittrice balzata al successo con il suo primo romanzo scritto come Delphine M. Bright, sente che la sua vita è a un punto di svolta. È determinata a portare di nuovo in alto il suo nome con il terzo romanzo, c’è solo un problema: la sua famiglia che la soffoca con richieste continue, convinta che in fondo, il suo, non sia un vero lavoro.
Con l’ansia da flop che avanza e l’editor che la incalza a dare un po’ di spicy alle sue storie, la soluzione è ovvia: fare le valigie e trasferirsi dalla casa dei genitori.
E se il nuovo coinquilino fosse qualcuno con tante storie, poco amore, ma spicy a vagonate?
Ottime premesse per una commedia hate to love che vi terrà incollati alla pagina!