Review

Our Start

Our Start è una novella prequel del romanzo uscirà nei prossimi mesi di @giulia_ungarelli_authoress
Con questa storia l’autrice ha voluto regalarci un’anteprima di come è nato l’amore tra Keely e Aaron.

Aaron McConnery è un principe del nuoto. Freddo, inquadrato, per conta solo una cosa: vincere.
Anche Keely Doyle ama l’acqua, ma quella del mare. Ribelle, sfrontata, per lei poche cose contano come la sua famiglia.

Può l’amore che nasce in momenti impeseabili sanare le ferite di una vita costellata da gelo e perdite?
Mistero, segreti inconfessabili, ricchi infelici e “poveri” uniti da una famiglia amorevole sono gli ingredienti di questa novella.

La scrittura di Giulia scorre fluente mentre pagina dopo pagina ci fa desiderare di avere risposte e costruisce un cliffhanger da manuale.
Se lo scopo dell’autrice era quello si farci conoscere i protagonisti del suo prossimi romanzi instaurando curiosità e bisogno emotivo di risposte possiamo dire che la missione è stata completata con successo e quindi a presto Aaron e Keely!

Review

Nessuno giudichi l‘amore

A pochi giorni dall’uscita del nuovo romanzo di @annazarlenga “Odio per odio uguale amore” mi sono resa conto di non avervi ancora parlato della sua precedente uscita sempre targata @newtoncomptoneditori “Nessuno disturbi l’amore” che ho finito un paio di settimane fa.

La penna della Zarlenga, che leggevo per la prima volta, è riuscita subito a coinvolgermi in questa romcom divertente e spigliata. 

Come si fa a scrivere un romanzo rosa quando la tua vita amorosa è ormai da tempo inesistente?
Dori, una scrittrice balzata al successo con il suo primo romanzo scritto come Delphine M. Bright, sente che la sua vita è a un punto di svolta. È determinata a portare di nuovo in alto il suo nome con il terzo romanzo, c’è solo un problema: la sua famiglia che la soffoca con richieste continue, convinta che in fondo, il suo, non sia un vero lavoro.
Con l’ansia da flop che avanza e l’editor che la incalza a dare un po’ di spicy alle sue storie, la soluzione è ovvia: fare le valigie e trasferirsi dalla casa dei genitori. 
E se il nuovo coinquilino fosse qualcuno con tante storie, poco amore, ma spicy a vagonate?

Ottime premesse per una commedia hate to love che vi terrà incollati alla pagina!

Review

La mia ultima occasione

Vivian Edwards è tornata con un nuovo romanzo rosa, una nuova storia d’amore che vi farà trepidare ed emozionare ❤️

Joey crede che quando ci si innamora è per sempre ed è per questo che da quando ha visto Sarah per la prima volta non ha più smesso di corteggiarla, desiderarla e sperare nella sua attenzione.
Tanto quanto Sarah sa che non ci si può fidare degli uomini e che da Joey non può lasciarsi avvicinare perché Innamorarsi di lui sarebbe troppo facile. 
Cosa c’è quindi di meglio di un affascinante architetto per distrarsi da lui e tenerlo alla larga allo stesso tempo?

La scrittura di Vivian ancora una volta ha colto nel segno. Fluida, brillante, divertente. I personaggi assumono una loro dimensione, trascinando il lettore nella storia. È praticamente impossibile staccare gli occhi dalla pagina.

La mia ultima occasione è la perfetta lettura con cui coccolarsi in queste ultime settimane invernali.

Review

Tutta colpa di un post it

Ho letto e amato tutti i libri di Belle Landa e quando mi ha detto che si sarebbe unita alla banda Dri Editore al settimo cielo.

«Chi non muore si rivede, Louis.»
«Mi avresti preferito morto?»
«Non sono così cattiva… Sarebbe bastato un piccolo incidente domestico.»

Dopo aver seguito con interesse il processo creativo finalmente ho potuto posare gli occhi su Tutta colpa di un post it ❤️
Anche in questo libro lo humor geniale e l’amore per il cinema dell’autrice non sono mancati. Anche questa volta ne ha fatte passare di tutti i colori ai suoi protagonisti e che protagonisti… 😂

Penelope La Stramba War e Louis Mr Efficienza Evans si ritrovano in una collaborazione forzata sul posto di lavoro ed è subito un parapiglia esilarante. Agli antipodi nella vita come nel lavoro questi frenemies impediranno al lettore di staccare gli occhi dalla pagina. 

Se vi piacciono i protagonisti forti le storie con sali e scendi di emozioni e colpi di scena allora questo romanzo fa per voi!
Da apprezzare soprattutto la caratterizzazione dei personaggi di contorno e l’arco evolutivo magnificamente strutturato dei due protagonisti.

Review

Los Angeles Devil

Finalmente sono riuscita a leggere lo spicy rimance Los Angeles Devil di Rosa de Ceglie per Dri Editore

Amanda odia chiedere aiuto, va fiera della sua dignità e lotta per cavarsela da sola, ma quando il fato la mette con le spalle al muro, e la vita di suo padre è a rischio, non le resta che una cosa da fare: accettare la sua offerta, vendere l’anima e il suo cuore al diavolo. 

Logan Andrew è cinico, freddo, controllato. Spietato negli affari come nella vita, ha due magnetici occhi verdi capaci di farti compiere il più severo dei peccati.
Capo della Andrew’s Devil è lui il diavolo tentatore che si aggira tra le strade di Hollywood e infesta i sogni bollenti della sua nuova assistente. 

Una storia piccante e piacevole che parte in quarta con un risvolto in atteso ma assai intrigante, poi rallenta un po’ per infine partire di nuovo con una giostra di emozioni.
Il racconto di una relazione con una serie di alti e bassi, tanti compromessi e incomprensioni, molte e ancora molte incompresioni.
La narrazione scorre fluida e i personaggi, sia principali che di contorno, sono ben delineati.
La penna dell’autrice è abile a raccontare la storia di Amanda e Logan e a farci provare le loro emozioni, che sia rabbia, passione o commozione.

Review

Vodka: Trappola Russa

Torna il Mafia Romance che più di tutti ci ha fatto esaltare, ma anche soffrire e disperare per suoi protagonisti.

Con Trappola Russa Stefania Bertelle conclude la trilogia che l’ha vista esordire con successo del panorama Self Romance.

Dopo aver letto i primi due, i cui finali mi hanno lasciato con il cuore a pezzi, non potevo esimermi dal concludere la trilogia.

I tormenti di Monique e Nikolay continuano imperiterriti anche in questo terzo volume con il Pov alternato che già aveva caratterizzato le precedenti uscite.

Li abbiamo amati e li abbiamo odiati, così come loro si sono amati e odiati tra di loro.

Rabbia, frustrazione e passione che tengono il lettore incollato alle pagine di questo romanzo così come nei precedenti. Un’altalena di emozioni a cui ci ha abituato e che anche con qualche ripetizione non stanca mai.

Stefania riesce a dosare con maestria tutti gli ingredienti di questa storia tra amicizia, violenza, intrighi, tradimento e amore.

La scrittura e lo stile sono cresciuto con questa trilogia così come l’hype. Una scrittura semplice, spesso cruda, ma che riesce a prendere il lettore.

Siete pronti a scoprire la verità sulla vita di Nick? Riuscirà Monique finalmente a abbattere il numero di ghiaccio che si è costruito attorno al cuore?

Tutte le risposte saranno date in questo ultimo capitolo.

Review

Senza filtri

Senza filtri è il nuovo romanzo pubblicato di Maida Bovolenta in self in esclusiva su Amazon. Dopo l’esordio con perfetta a modo mio Maida torna con un nuovo romanzo rosa diverso dal primo per stile e genere.

Clarissa e Daniel.
Belli, famosi e seguitissimi sui social.
Lei è una delle influencer più ricche della Scozia, lui un conte dai riccioli rossi, erede della fortuna degli Armyll, i cui magnetici occhi verdi fanno sbiadire le lussureggianti colline che abbracciano Edimburgo.
Daniel è deciso a conquistare Clarissa, che però non vuole più saperne degli uomini. Troppe ferite, troppe delusioni. La vita è breve e lei vuole godersela, tra una sfilata di moda e uno spritz con l’amica di sempre.
Un investimento sbagliato di suo padre e la popolarità di Daniel saranno il mix per il disastro. Clarissa dovrà accettare un odioso ricatto: fingere di innamorarsi del conte e uscire con lui, per far sì che selfie e cuoricini salvino la famiglia dalla bancarotta.
Ma cosa accadrebbe se lei si accorgesse di amarlo?
E se Daniel non fosse l’impeccabile gentiluomo che i social ritraggono?
Clarissa dovrà fare i conti con la vita dorata che la circonda, per capire sé stessa e scoprire cos’è il vero amore. Libero. Che non giudica chi sei al naturale. Un amore senza filtri.

Maida in questo romanzo ne ha per tutti i gusti: l’amore rosa, la suspence, lo humor e un po’ di thriller. Il lettore si ritroverà a seguire i passi di Clarissa, la quale offrirà un arco evolutivo davvero importante, con un mix originale di generi.

La scrittura fluida permette al lettore di passare pagina dopo pagina con rapidità e poi finalmente un romanzo rosa scritto in terza persona! Io leggo volentieri sia la prima che la terza, ma ammetto di aver sempre una preferenza per quest’ultima!

Senza categoria

The Coach

Sport e amore di nuovo in campo e questa volta sono le righe bianche del meraviglioso campo da tennis!

Dopo ore e ore passate a guardare Roger Federer giocare è stato bello poter trovare il tennis in un romance. Sonia Gimor poi è una veterana di questo genere e quindi già dall’inizio le premesse erano ottime.

Adam Davis è un campionissimo del tennis. Il mondo è ai suoi piedi, una modella al suo fianco e il ranking #1 dell’atp tour sulle sue spalle.

Il migliore, un re, un dio. Tutto fino a un terribile incidente che rovinerà tutto o forse lo metterà solo su una nuova strada. Una via che porta a reinventarsi che fa di lui un coach di successo fino a lei, Evelyn. Una giovane promessa del tennis distinata a diventare una campionessa, destinata a diventare la sua ossessione.

Coach è un age gap con la giusta dose di passione, sentimenti e personaggi genuini. Tra Adam e Evelyn cresce un rapporto speciale e ben pensato nonostante la differenza di età forse meno evidente grazie alla forza mentale della ragazza forgiata dallo sport professionistico.

La trama e scrittura frizzante, fluida, intensa accompagnano il lettore pagina dopo pagina.

Se volete esplorare gli sport romance questa è una tappa che non potete mancare.

Game, Set e Match Sonia Gimor!

Review

Recensione Non baciarmi sono a dieta

Kate Smith vive da New York con sua nonna da quando i genitori sono tragicamente morti durante la sua adolescenza. Assieme al suo migliore amico di sempre gestisce la GK Fashion, una piccola casa di moda in ascesa che prospetta di conquistare la fashion week di NY

Kate è intelligente, premurosa e tragicamente insicura. Nei suoi 32 anni ha incontrato molte, troppe, persone che le hanno fatto notare i suoi chili (neanche poi così tanti) di troppo. Le prese in giro di coloro che la guardavano dall’alto in basso e dei pochi uomini sbagliati l’hanno fatta entrare in uno stato di diniego mai visto prima d’ora. Kate non crede che un uomo possa considerarla un minimo attreante e crede che le persone la giudichino costantemente. Infatti, all’inizio del romanzo appare talmente insicura da insultare chiunque la guardi troppo a lungo.

Fortutamente anche per Kate il destino ha in serbo una persona speciale. Nathan Parker, giornalista vedovo da qualche anno, si trasferisce accanto a Kate e nonna Rose, ed è chiaro sin da subito che non solo lui è molto attratto dalla ragazza, ma anche che sono fatti l’uno per l’altro.

Non baciarmi… sono a dieta è un romanzo pieno di emozioni e non solo perchè parliamo di un romance chicklit, ma perché ne regalata tantissime: gioia, sorpresa, divertimento, rabbia, un po’ di disgusto e la giusta dose di sclero! Sono convinta che un romanzo ben scritto debba regalare emozioni, che non devono essere per forza positive. Insomma, ho sclerato un sacco per la testardaggine di Kate e inveito a tratti contro di lei e questo succede quando un autore riesce a coinvolgere il lettore nel suo romanzo. Non ci sono dubbi che Vivian ci sia riuscita! 

Per finire la scrittura è fluida e molto scorrevole. Questo romanzo è perfetto per una lettura cozy! Nota di merito poi per la bellissima cover realizza dalla More! Mi sarebbe piaciuto conoscere più aspetti di Gabriel e che il personaggio venisse sviluppato in modo più multi dimensionale, così come nonna Rose, ma ovviamente le esigenze della storia non l’hanno permesso. Una buon’idea per una novella… Vivian sai cosa fare!!

Review

Double Match

Esce oggi il nuovo romanzo di Alice Marcotti Double Match edito Dri Editore.

Cameron Jannsen è il wide receiver dei Chicago Bears, non ha mai desiderato altro nella vita che giocare a football e vincere il Super Bowl! Fino a quando Alexandra non lo ha baciato credendo però che fosse un altro. Il suo gemello, Grayson, anche lui giocatore di punta dei Bears.

Ora lui e Alex hanno un segreto, di quelli che garantisce un biglietto di sola andata per l’inferno. Lui è il gemello sbagliato, ma la desidera, ha bisogno di lei per sentirsi completo, ma non più avere la ragazza di suo fratello

La collana Sport romance della Dri editore è sempre una certezza. Hanno la capacità di combinare passioni travolgenti con grandi sogni sporitivi e Double match è un romanzo che non fa eccezione!

Non so nemmeno se ci è permesso flirtare, figuriamoci uscire insieme. Mettere a rischio la mia carriera accademica solo per una sbandata è la cazzata peggiore che potrei fare.

Il lettore viene subito assorbito dalla favolosa quotidianità dei gemelli Jannsen mentre viviamo la tormentata storia tra Cameron, Alex e Grayson. Un inizio che promette fuochi d’artificio e non delude affatto!

Una scrittura chiara, lineare che impedisce al lettore di staccare gli occhi dalla pagina ed è per questo che il romanzo si legge velocemente! Attenzione poi perchè è uno slow burn, ma molto burn!

Trope: Sport Romance, Forbidden, Slow Burn

Link: https://amzn.to/3QZoXZU

L’autrice:

Alice nasce nel 1994 vicino a Milano. Ha studiato da geometra, ma scrivere è sempre stata la sua passione. Tiene a bada i suoi demoni e la sua pazzia, ma soprattutto le sue trecento personalità. Ama gli animali, Harry Potter e tutto ciò che è cozy.

Eliminerebbe dal calendario la stagione estiva e prolungherebbe il periodo natalizio di un paio di mesi. Nella diatriba tra team caffè e team tè, ovviamente si proclama fan della seconda categoria. Il vino è il suo vero credo e lo ritiene un buon modo per scrivere senza andare fuori di testa.

Ha esordito come autrice self perché è amante del brivido. Tra i suoi talenti si evince anche “arrotolare la lingua”. Sogna una libreria dove poter perdere anche il suo gatto.